La potatura: quante volte ne avrete sentito parlare chiedendovi se questo intervento, spesso molto invasivo nei confronti delle nostre piante, sia davvero così necessario. Ebbene, la risposta è molto semplice: benché la potatura in natura non esista, si tratta di un’operazione che giova alle piante che la ricevono in quanto, per molti versi, è in grado di rinvigorirle e di consentire loro di crescere più sane e forti. Affidare la potatura piante Milano ad un’azienda esperta nel settore è di fondamentale importanza per avere un giardino o un terrazzo sempre all’altezza delle nostre aspettative. Cerchiamo di fare chiarezza su questa tecnica di coltivazione da cui tutte le piante da giardino, per crescere sane, devono passare.
La potatura piante Milano apporta alle piante che la ricevono diversi benefìci; è questo che spinge l’uomo a tagliare rami e rametti per prendersi cura della vegetazione. Un’arte quasi, un tempo tramandata come conoscenza di padre in figlio, e che oggi viene insegnata nei corsi di agronomia. Non improvvisate quindi; se non siete esperti, meglio rivolgersi a una ditta specializzata.
Ma cosa ottiene la pianta da una potatura ben fatta? Ecco i principali vantaggi
Vantaggi, quindi, non indifferenti sia per chi coltiva che per la pianta stessa. Per ottenerli, però, è necessario effettuare una potatura nel momento giusto. Questo vale per tutte le piante ma, in particolare, per quelle più delicate.
Se i benefìci che derivano dalla potatura piante Milano sono così tanti è anche vero che per raggiungere gli obiettivi e mantenere sempre in ottimo stato il nostro giardino (o terrazzo) è necessario potare le piante nel momento ideale. Nonostante, infatti, diverse piante convivano nello stesso habitat e lo facciano nella maniera migliore, non tutte vanno potate allo stesso tempo. Ci sono periodi dell’anno da rispettare per non sottoporre ad eccessivo stress la pianta e per fare un lavoro a regola d’arte.
I giardinieri professionisti lo sanno bene ed è per questo che lavorano in piena sintonia con quelli che sono gli stati vegetativi e di riposo delle varie piante, consigliando sempre i momenti migliori per procedere con la potatura.
Per comprendere meglio vale la pena evidenziare tecniche e tempi della potatura piante Milano inerenti ad alcune delle specie maggiormente presenti nei nostri giardini o terrazzi: le rose, le ortensie, la lavanda e i gerani.
Le rose sono tra i fiori preferiti delle donne. Ricevere una rosa dalla persona amata è una gioia immensa e quando questo magnifico fiore viene colto direttamente dal proprio giardino ha un valore in più. Per avere bellissime rose, però, è necessario che la pianta sia potata correttamente e, soprattutto, nel periodo ideale. Dal momento che si tratta per lo più di una pianta ornamentale, la potatura in questo caso non avrà un fine meramente produttivo quanto, piuttosto, estetico.
Il periodo più indicato per la potatura delle rose è quello immediatamente precedente alla fioritura. Gli agronomi indicano nel periodo dell’anno compreso tra il 15 gennaio e il 15 marzo quello perfetto per questo tipo di intervento sui nostri roseti.
Le ortensie sono, indubbiamente, piante dal fascino particolare che trovano ampio spazio nei nostri giardini. Dal momento che questa è una pianta che tende ad espandersi parecchio, il fine della potatura è quello di darle una forma ben precisa. Lo scopo è sfoltire il cespuglio che le caratterizza dal momento che è importante che l’aria possa circolare al suo interno. Il periodo migliore per la potatura delle ortensie è quello autunnale perché in quelli precedenti queste piante sono in fiore. Passata la fase vegetativa, in attesa di quella del riposo, quindi, si può potare.
Altra pianta di largo utilizzo: la lavanda. I suoi bellissimi fiori viola ed il suo inconfondibile profumo sono apprezzatissimi da tanti appassionati in tutto il mondo. Anche in questo caso, il periodo più indicato per la potatura piante Milano è quello immediatamente successivo alla fioritura. I nostri agronomi concordano sul consigliare due potature annuali per la lavanda.
Di queste, la prima aiuterà la pianta ad affrontare nelle migliori condizioni la stagione più fredda che ormai incombe! La seconda, invece, servirà a darle quella spinta e quegli impulsi necessari per rinvigorirsi e produrre, fiori dai colori vivaci e dalla profumazione inebriante.
I gerani sono tra le piante maggiormente coltivate su balconi e terrazzi. La coltivazione perfetta del geranio, indipendentemente dalla specie, passa da interventi periodici di potatura piante Milano. Questa va effettuata, come per la lavanda, in due diversi periodi dell’anno. Una prima volta la effettueremo a ridosso dell’inverno recidendone i rami troppo lunghi per permettere alle piante di avere la giusta energia per affrontare il freddo.
La seconda potatura andrà effettuata in primavera ed avrà l’obiettivo, in questo caso, di favorire perfette fioriture.