Avere un giardino ben curato è indubbiamente una grande soddisfazione. Per mantenerlo sempre al meglio è indispensabile curarne il verde, le piante ed il prato, avendo la certezza di irrigarlo nella maniera corretta. Per farlo, è bene disporre di un apposito impianto d’acqua. Ecco perché è bene affidarsi ad un’azienda specializzata che ci possa aiutare nella progettazione e realizzazione impianti d’irrigazione Milano. Ma come avviene la realizzazione? Come si sceglie l’impianto migliore per le nostre esigenze e come si procede alla sua manutenzione? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza in merito.
La fase di progettazione e realizzazione impianti d’irrigazione a Milano parte con l’analisi della dimensione dei terreni, della conformazione e la tipologia di drenaggio naturale che offrono. Eventuali ristagni d’acqua, infatti, danneggerebbero in maniera irrimediabile sia le piante che il manto erboso favorendo, invece, la crescita delle cosiddette piante infestanti. Per comprendere come effettuare la corretta suddivisione del giardino e come procedere ad una distribuzione uniforme dell’acqua, quindi, una planimetria sarà molto utile.
Il secondo passo che una azienda professionale con esperienza pluriennale nel settore farà, sarà il calcolo di alcuni parametri idrici importanti. Sotto la lente d’ingrandimento del personale esperto finiranno:
A questo punto dovremo avere le idee ben chiare: preferiamo un impianto d’irrigazione interrato oppure no? Importante saperlo fin dall’inizio, perché l’azienda dovrà poi procedere al raccordo di ogni singolo tubo e al loro posizionamento; nel caso di dubbi, fatevi consigliare da un tecnico.
Una volta posato l’impianto, questo verrà collegato alle centraline automatiche in cui verranno programmati i dettagli per le irrigazioni (giorni e durata). La fase finale? Il collaudo per verificare che non vi sia un eventuale calo di pressione, qualche perdita o accumulo di acqua in una determinata zona del giardino.
Abbiamo anticipato che durante la fase di progettazione e realizzazione impianti d’irrigazione Milano sarà fondamentare avere le idee ben chiare sul tipo di impianto desiderato. Ma come si fa a scegliere in base al terreno che si ha a disposizione? Utile, quindi, conoscere quelli che sono i principali sistemi di irrigazione per giardini da scegliere in base alle proprie esigenze, alle dimensioni del giardino e alla stagione in cui ci si trova.
A questi sistemi possono aggiungersi quelli più antichi e tradizionali (come quello manuale e quello a scorrimento utilizzato dai contadini tanti anni fa) che, però, non necessitano della progettazione e realizzazione impianti d’irrigazione Milano.
Irrigare correttamente il giardino è di fondamentale importanza, lo abbiamo già anticipato, per mantenere in buona salute piante e prato dei nostri angoli green. Ecco la necessità di progettare un buon impianto che possa essere all’altezza della situazione. Per avere questa certezza, il consiglio principale è di non affidarsi a mani inesperte ma preferire, invece, aziende con anni di esperienza e professionalità alle spalle. Con Giardino M. Potrete ad esempio avvalervi di un sopralluogo senza alcun impegno in cui vi verrà fugato ogni dubbio inerente la progettazione e realizzazione impianti d’irrigazione Milano.
Sono in molti a chiedersi quali siano i costi per la realizzazione di un impianto di questo tipo. Partiamo con il dire che non esiste un costo fisso: ci sono diverse variabili che vanno ad incidere sul costo finale. Tutte, comunque, saranno chiaramente indicate nel preventivo che dovrà contenere:
In generale, comunque, gli impianti realizzati in superficie hanno costi inferiori rispetto a quelli interrati. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
Una volta installati e messi in funzione, gli impianti d’irrigazione Milano avranno necessità della giusta manutenzione. Solo così riusciranno a mantenersi efficienti negli anni. Si tratta di una sorta di check up da effettuarsi periodicamente per verificare il corretto stato di salute del sistema. Ecco le principali operazioni da seguire.
Qualora una di queste verifiche non sia andata a buon fine è bene rivolgersi ad una ditta specializzata nel settore di progettazione e realizzazione impianti d’irrigazione a Milano. Esponendo il problema a personale esperto sarà semplice trovare una soluzione sulla corretta manutenzione, sostituire eventuali “pezzi” danneggiati e ritrovare la piena funzionalità del proprio impianto.